La Vision Board è il contenitore dei nostri sogni. E’ ciò che vogliamo e ciò su cui ci stiamo focalizzando costantemente giorno per giorno. Scopriamo insieme come crearla.

Sapete che cos’è la Vision Board? No? Male, male…dobbiamo colmare la lacuna immergendoci nell’affascinante mondo della Vision Board e del suo funzionamento!

Vi ricordate quando eravamo piccoli e tappezzavamo le pareti della nostra cameretta di di poster di ogni tipo e grandezza? C’erano i cantanti preferiti, le star di Hollywood, le immagini di cuccioli, calciatori, ballerine e tutto ciò che avesse colpito la nostra immaginazione.

Poi, all’improvviso, un giorno ci siamo accorti che erano cose “da bambini” e abbiamo tolto tutto. La nostra cameretta si è improvvisamente spogliata ed i nostri sogni di bambini sono stati accantonati nei cassetti della memoria.

Ecco, la Vision Board ci catapulta indietro nel tempo alla velocità della luce. E il bello è che non solo ha una funzione “catartica”, ma può anche tornarci incredibilmente utile.

Che cos’è la Vision Board

Ma cosa c’entra la nostra cameretta di quando eravamo bambini con la nostra vita lavorativa adesso che siamo adulti? C’entra eccome.

Perché la Vision Board è esattamente ciò che vogliamo ora, in questo preciso momento della nostra vita. E’ una tavoletta di sughero, legno o cartone sulla quale attacchiamo le immagini di ciò che vogliamo realizzare.

Può essere la casa dei nostri sogni, il viaggio della vita o il nostro nuovo lavoro.

La Vision Board infatti può aiutarci a:

  • identificare ciò che realmente desideriamo, visualizzando materialmente immagini che altrimenti sarebbero solo nella nostra testa
  • tenere la nostra attenzione puntata su ciò che desideriamo realmente realizzare, senza disperderla in mille altri progetti meno importanti.

Ogni aspetto del nostro quotidiano viene giornalmente investito da una massa enorme d’informazioni. Nel lavoro come nel privato corriamo da mattina a sera. I mille impegni ci portano frequentemente a distrarci, a perdere di vista i nostri obiettivi. La Vision Board serve appunto a concentrare la nostra mente sull’obiettivo davvero fondamentale per noi.

La Vision Board ed il suo messaggio

Questa tavoletta di sughero (o immagini digitali create tramite app, Pinterest o semplicemente un album), in sé, non ha niente di magico o di miracoloso. E’ il messaggio che da essa passa alla nostra mente che ci permetterà di muoverci in quella direzione con ardente determinazione.

La nostra mente lavora infatti per immagini: è quindi importantissimo nutrirla con tutte quelle che ci danno emozione e ci permettono di restare focalizzati sui nostri reali obiettivi. Ovviamente, a differenza delle pareti della nostra cameretta, non ha alcun senso incollare foto di macchine o ballerine.

Ciò che dobbiamo inserire nella Vision Board sono immagini relative a:

  • chi vogliamo diventare
  • dove vogliamo andare
  • cosa vogliamo avere
  • dove vogliamo vivere e con chi

Grazie alla Vision Board così concepita, la nostra mente farà da sprone affinché tutte le nostre azioni vadano esattamente nella direzione di quelle immagini. Ogni “giusta” decisione tenderà ad avvicinarci, anche di poco, all’obiettivo.

vision board

Vision Board: come crearla

Ok, abbiamo capito quanto sia importante la Vision Board nella nostra vita. Ma come facciamo a crearla? Se avete bisogno di una consulenza…beh, contattatemi!

Identifichiamo con chiarezza ciò che desideriamo davvero

Prendiamo un po’ di tempo per riflettere, con calma, su cosa realmente vogliamo essere nella vita.

Pensiamo a tutti i campi, dal lavoro, agli affetti, ai soldi, al luogo dove vogliamo vivere. Non abbiate alcuna fretta di completare questo step, è davvero fondamentale.

Sfogliamo le riviste e cerchiamo le immagini

Osserviamo le immagini. Quando ne troviamo una che è in linea con i nostri obiettivi lo sapremo subito, perché saprà davvero emozionarci e sarà in linea con ciò che siamo.

Via via che le troviamo mettiamole da parte. Ritagliamole tutte, non poniamoci nessun vincolo. Possiamo anche cercare le immagini su Internet e stamparle.

Disponiamo le immagini su una tavoletta

Adesso dobbiamo fare una selezione, perché probabilmente ne avremo prese molte. Solo quelle che ci emozionano DAVVERO finiranno nella nostra Vision Board. Le altre, come insegna Marie Kondo, buttiamole. Non ci servono.

Alla fine del processo di selezione cerchiamo di mantenere una sola immagine per ciascun progetto.

Assemblate la vostra Vision Board

Adesso è il momento di attaccare le immagini selezionate sulla nostra Vision Board. Scegliete il supporto che vi piace di più, legno, sughero, cartoncino.

Disponetele come vi piacciono di più, libero sfogo alla fantasia! Lasciate libera solo la zona centrale…

Potete aggiungere delle didascalie, più la vostra Vision Board è completa, meglio è: il concetto sarà rafforzato.

Vision Board: il centro di tutto

Arrivati a questo punto, la nostra Vision Board è quasi pronta. Dobbiamo solo trovare cosa mettere al centro della tavoletta nello spazio che abbiamo lasciato vuoto. E’ presto detto: ci metteremo…la nostra foto!

Perché ci siamo noi, al centro di tutto. Scegliamo una foto di noi stessi che piaccia, che ci trasmetta forza e passione.

Ora manca l’ultimo tocco: la data. Ci sarà utile per ricordare il giorno esatto in cui abbiamo deciso di riprendere in mano la nostra vita.